Oggi parliamo di stagionalità! Nella scelta di frutta e verdura da consumare è sempre bene rispettare l’andamento stagionale dei prodotti in quanto solo in questo modo è possibile godere a pieno del loro sapore autentico e dei loro principi nutritivi, rispettando ciò che la natura ci fornisce nel momento esatto in cui ne abbiamo bisogno. Es. Le arance, ricche di vitamina c, le troviamo d’inverno proprio quando abbiamo bisogno di rinforzare le nostre difese immunitarie per prevenire le influenze.. oppure pesche e albicocche che sono ricche di beta-carotene vanno consumate d’estate per proteggere la cute dalle radiazioni solari. Ricordatevi che in natura nulla viene lasciato al caso!
Ma andiamo a capire meglio insieme quando consumare cosa!
GENNAIO
Verdure e ortaggi:
Bietole, broccoletti, carciofi, cardi, carote, cavolfiori, cavoli, cicoria, cipolle, finocchi, indivia, lattuga, porri, radicchio, rape, sedano, spinaci.
Frutta:
Arance, limoni, pompelmi, mandarini, mele, pere.
FEBBRAIO
Verdure e ortaggi:
Bietole, broccoli, carciofi, carote, cavolfiore, cavolo, cicoria, cipolla, finocchi, indivia, lattuga, patate, porri, radicchio, scarola, sedano, spinaci, verza.
Frutta:
Arance, banane, mandarini, mandorle, mele, pere, pompelmi.
MARZO
Verdure e ortaggi:
Barbabietole, broccoli, carciofi, cavoli, cavolfiori, cipollotti, finocchi, insalate, melanzane, peperoni, porri, rape, sedano, zucca, zucchine.
Frutta:
Arance, banane, mandarini, mele, kiwi, pere.
APRILE
Verdure e ortaggi:
Aglio, asparagi, broccoletti, carciofi, carote, cipolle, coste, crescione, erba cipollina, fave, lattuga, ortica, patate novelle, piselli, ravanelli, sedano, spinaci, zucchine.
Frutta:
Ananas, banane, kiwi, mele, nespole, pere.
MAGGIO
Verdure e ortaggi:
Aglio, asparagi, bietole, carciofi, carote, cipolle, crescione, erba cipollina, fagiolini, fave, finocchio, fiori di zucca, patate novelle, peperoni, ravanelli, rucola, sedano, zucchine.
Frutta:
Albicocche, ciliegie, fragole, mele, nespole, pere, pompelmi.
GIUGNO
Verdure e ortaggi:
Aglio, barbabietole, basilico, bietole, carote, cetrioli, cipolle, fagioli, fagiolini, fave, patate novelle, peperoni, piselli, pomodori, ravanelli, rucola, sedano, zucchine.
Frutta:
Albicocche, ciliegie, fragoline di bosco, lamponi, melone, nespole, pere, pesche, prugne.
LUGLIO
Verdure e ortaggi:
Bietole, basilico, cipolle, cetrioli, fagiolini, lattughino, melanzane, peperoni, pomodori da insalata, ravanelli, rucola, sedano, zucchine.
Frutta:
Albicocche, cocomero, fragoline di bosco, lamponi, meloni, pesche, prugne.
AGOSTO
Verdure e ortaggi: Cipolle, fagioli, fagiolini, lattuga, melanzane, peperoni, pomodori.
Frutta:
Cocomero, fichi, melone, prugne, frutti di bosco.
SETTEMBRE
Verdure e ortaggi:
Barbabietole, bietole, carote, cavolfiori, cavoli, cicoria, coste, erbette, funghi, patate, pomodori, rucola, spinaci, zucca.
Frutta:
Fichi, kiwi, lamponi, mele cotogne, mirtilli, prugne, ribes, uva.
OTTOBRE
Verdure e ortaggi:
Barbabietole, bietole, cavolo cappuccio, funghi, radicchio rosso, rucola, verza, zucca.
Frutta:
Melagrane, mele, uva, castagne.
NOVEMBRE
Verdure e ortaggi:
Barbabietole, bietole, broccoli, carciofi, cardi, cavolfiori, cavoli, cime di rapa, finocchi, indivia, porri, rapa, scalogno, sedano, zucca.
Frutta:
Arance, cachi, kiwi, melagrane, mele, noci, pere, pompelmi.
DICEMBRE
Verdure e ortaggi:
Bietole, broccoli, carciofi, cardi, cavoli, cavolfiore, cicoria, finocchi, indivia, patate dolci, porri, radicchio, rape, scalogno, scarola, sedano, spinaci.
Frutta:
Ananas, arance, mandarini, melagrane, mele, pere.